» » » Fioritura / Matrimonio
Esporta PDF  Esporta PDF


 

FIORITURA

 

Bisogna aspettare in media due o tre anni prima che la liana produca i primi fiori.

Questi sono di colore giallo-verde e hanno la proprietà di essere effimeri.

Appaiono in forma di grappoli (da 10 a 12 germogli) che spuntano alla base delle foglie.

Si possono contare fino a 3 o 4 grappoli per liana.

La fioritura ha luogo una volta l’anno e dura circa 3 mesi, in un periodo che va da luglio a settembre.

 

 

 

IMPOLLINAZIONE

Per ottenere un baccello di vaniglia, è necessario l’intervento dell’uomo.

La fecondazione può essere suddivisa in tre fasi:

1) Il labbro del fiore viene abbassato e strappato con l’aiuto di un bastoncino, per liberare la colonna e il ginostemio.

2) Il rostello viene sollevato, utilizzando il bastoncino, e posto sotto lo stame.

3) Viene esercitata una pressione delle dita per portare la massa pollinica a contatto con lo stigma.

Durante la procedura di impollinazione, chiamata anche “matrimonio”, il polline deve essere staccato dal labbro e il rostello deve essere sollevato artificialmente in modo da mettere a contatto il polline con lo stigma.

 

 

 

Su ogni grappolo, i fiori si aprono uno dopo l’altro ed è molto raro trovare nello stesso giorno 2 o 3 fiori aperti sullo stesso grappolo.

Dopo la fecondazione del fiore, la sua base si allunga e si piega verso il basso, dando luogo alla formazione del baccello di vaniglia. Ci vorranno 2 mesi perché il fiore secco cada.

A questo punto, il baccello ha raggiunto la sua dimensione finale, ma solo alla fine del decimo mese raggiunge la piena maturità.