» » » Cavaliere dell'Ordine al Merito agricolo
Esporta PDF  Esporta PDF


 

 

L’Ordine al merito agricolo  è un ordine onorifico istituito in Francia il 7 luglio 1883 dal Ministro delle politiche agricole Jules Meline per premiare i servizi resi all’agricoltura.

Dalla sua creazione nel 1883, il merito agricolo è stato assegnato in base agli stessi criteri, fondati sulla dedizione all’agricoltura. Il prestigio associato ancora oggi a questa decorazione fa sì che le persone che ne sono titolari siano accomunate da uno stesso ideale, ispirato dalla volontà di preservare questi valori.

Il distintivo

Il distintivo è rappresentato da una stella smaltata di bianco appesa a un nastro, per la maggior parte di colore verde, che gli è valso il soprannome di « porro », da cui deriva l’espressione francese « avere il porro » (avoir le poireau), segno del carattere popolare di questa decorazione. I bordini rossi che decorano il nastro verde simboleggiano l’istituzione dell’Ordine Nazionale della Legione d’Onore.

Tra personalità più celebri che ne sono state insignite, ricordiamo alcuni ricercatori ed artisti legati alla terra come Louis Pasteur, Michel Serrault, Catherine Deneuve, Paul Morand, Roger Peyrefitte, Jean Carmet, Henry Delage e Isabelle Mergault.

L’Ordine comprende i gradi di Cavaliere (attualmente detenuto da circa 23.000 persone), Ufficiale (5.000) e Commendatore (400).

I Ministri dell’agricoltura sono nominati al grado di Commendatori.

L’International Taste & Quality Institute - iTQi - (Istituto Internazionale del Gusto e della Qualità) è un’organizzazione indipendente che ha lo scopo di testare e promuovere alimenti e bevande dal gusto superiore, provenienti da tutto il mondo.